• Storia
  • Famiglia
  • Visita
  • Sala d’incisione
  • Gallery
  • Falconeria
  • Agenda
  • News
  • La Permanente
  • Info e prenotazioni
  • Come arrivare
  • Organizza la tua visita
  • Contatti
  • Newsletter
  • Eventi aziendali e conferenze
  • Matrimoni e cerimonie
  • Il circuito

    Castello di Morsasco

    Castello di Morsasco

    Castello di Morsasco

    • il Castello
          • A pochi chilometri da Acqui Terme si erge maestoso il Castello di Morsasco

          • Famiglia
          • Storia
          • Visita
          • Sala d’incisione
          • Falconeria
          • Gallery
    • Agenda
    • News
    • La permanente
    • Info pratiche
          • Il castello è visitabile in gran parte dell’anno ma è necessario prenotare.

          • Info e prenotazioni
          • Come arrivare
          • Organizza la tua visita
          • Contatti
          • Iscriviti alla Newsletter
    • Eventi e cerimonie
          • Organizza i tuoi eventi nella prestigiosa location del Castello di Morsasco

          • Eventi aziendali e conferenze
          • Matrimoni e cerimonie
    • Il circuito

    Per prenotazioni

    Mail: castellodimorsasco@gmail.com

    Tel: +39 334 376 98 33

    Acquista il biglietto

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Concerto pianistico di Ezio Cervasio

    Settembre 21 h 17:00 - 18:00

    • « Festival “Dalla Tecnica Alla Performance” al Castello di Morsasco
    • “Future’s roots” di Cristina Lefter »

    Alle ore 17:00, il Maestro Ezio Cervasio eseguirà un concerto pianistico, presentando un repertorio di capolavori di Bach, Brahms, Mozart, Schubert. Tra i brani in programma spiccano la “Rapsodia op. 79 nr.1” di Brahms, composta nel 1879 e dedicata a Elisabeth von Herzogenberg, e la “Partita in Si bemolle maggiore BWV 825” di Johann Sebastian Bach, una straordinaria raccolta di danze pubblicata nel 1731. Il programma proseguirà con la “Sonata K 456” di Mozart, un’opera drammatica e lirica, scritta nel 1784 per la sua giovane allieva Teresa de Trattner, e si concluderà con due celebri “Impromptus” di Schubert, brani ricchi di lirismo e di tensione emotiva.

    Il Maestro Cervasio ha conseguito il diploma di pianoforte sotto la guida di Marvin Wolfthal e Gloria Tanara e ha studiato composizione sotto la guida di Renato Dionisi. Ha avuto una intensa attività concertistica, come solista e in gruppi da camera. È stato corripetitore presso la classe di canto del maestro Guarino e si è dedicato come insegnante di pianoforte per molto tempo. Specializzato nel metodo Orff-Schulwerk, ha avuto splendide esperienze in diverse scuole milanesi. Dal 1985 è stato organista e Maestro del coro di Sant’ Eustorgio in Milano fino al 2022, quando si è trasferito a Carpeneto, in Monferrato.

    Ingresso gratuito

     

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    Settembre 21
    Ora:
    17:00 - 18:00
    • « Festival “Dalla Tecnica Alla Performance” al Castello di Morsasco
    • “Future’s roots” di Cristina Lefter »

    Sponsor & Partner

    Sponsor & Partner
    Info
    • Info e prenotazioni
    • Come arrivare
    • Contatti
    • Newsletter
    • Privacy e Cookie Policy
    Contatti

    Associazione di promozione
    sociale e culturale Castello di Morsasco
    CF 90019400069
    Tel: +39 334 3769833
    Mail: castellodimorsasco@gmail.com

    Social
    Facebook
    Link

    Castello di Giarole (AL)
    Castello di Piovera (AL)
    Castello di Monastero Bormida (AT)
    Castello di Monticello d’Alba (CN)

    Photo credits: Massimiliano Camera, Andrea Chiesa, Marck Cooper, Angelo Durante, Loris Di Falco, Debora Garritani, Paolo Perrone, Fabio Polosa, Daniele Serra, Costanzo Cocuzza, Laura Ferrari, Fraintesa.
    Powered by: Net-Uno

    Iscriviti alla Newsletter


      Ho letto e acconsento l'informativa sulla privacy