• Storia
  • Famiglia
  • Visita
  • Sala d’incisione
  • Gallery
  • Falconeria
  • Agenda
  • News
  • La Permanente
  • Info e prenotazioni
  • Come arrivare
  • Organizza la tua visita
  • Contatti
  • Newsletter
  • Eventi aziendali e conferenze
  • Matrimoni e cerimonie
  • Il circuito

    Castello di Morsasco

    Castello di Morsasco

    Castello di Morsasco

    • il Castello
          • A pochi chilometri da Acqui Terme si erge maestoso il Castello di Morsasco

          • Famiglia
          • Storia
          • Visita
          • Sala d’incisione
          • Falconeria
          • Gallery
    • Agenda
    • News
    • La permanente
    • Info pratiche
          • Il castello è visitabile in gran parte dell’anno ma è necessario prenotare.

          • Info e prenotazioni
          • Come arrivare
          • Organizza la tua visita
          • Contatti
          • Iscriviti alla Newsletter
    • Eventi e cerimonie
          • Organizza i tuoi eventi nella prestigiosa location del Castello di Morsasco

          • Eventi aziendali e conferenze
          • Matrimoni e cerimonie
    • Il circuito

    Per prenotazioni

    Mail: castellodimorsasco@gmail.com

    Tel: +39 334 376 98 33

    Acquista il biglietto

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Orchestra di piccoli artisti in concerto

    8 Ottobre 2023 h 15:00 - 17:00

    Gratuito
    • « “Vite in Giardino” storie di giardinieri e giardini con Fabrizio Pellegrino
    • Trading planetari. Cicli planetari, borse e mercati »

    Domenica 8 ottobre, alle ore 15, al Castello di Morsasco (AL) ci sarà un evento speciale dedicato alla musica.  Si esibirà, infatti, l’Orchestra “Musica è Gioia”,  formata da bambini dai 3 anni in avanti  e alcuni di essi con disabilità.

    I piccoli artisti sono allievi dello studio privato “Musica è Gioia” che ha sede a Voghera e Torino ed ha come docenti Elena Saccomandi e Francesca Raimondi.

    Gli allievi della scuola provengono da tutta Italia e, online, da diversi altri Paesi del mondo (USA, India, Croazia, Uk, Germania, Danimarca). Le lezioni di violino e di viola sono rivolte a bambini molto piccoli, talvolta di età inferiore ai 2 anni, anche con disabilità.

    L’ideatrice, Francesca Raimondi, è un’insegnante diplomata in violino, specializzata in didattica dello strumento ad arco e nel metodo Suzuki a Londra.  Psicologa dello sviluppo, da anni, lavora nel campo dell’infanzia ed ha ideato un metodo di lavoro che permette di insegnare il violino anche a chi è considerato troppo in difficoltà per farlo, e nello specifico bambini con ogni tipo di difficoltà e disabilità, in un’ottica di completa e reale inclusione.

    Gli allievi si esibiscono da anni in concerti, eventi e concorsi in Italia ed all’estero, e nel 2023 alcuni di loro hanno suonato anche alla Royal Albert Hall di Londra ed al Teatro Fraschini di Pavia. Nel 2020, durante la pandemia, hanno invece partecipato a concerti online in Messico e negli USA (Illinois). I piccoli violinisti dell’Orchestra Musica è Gioia sono circa 35 bambini in età compresa tra i 2 ed i 14 anni anche con disabilità di qualsiasi tipo. Il progetto, unico nel suo genere, è molto apprezzato anche all’estero; Francesca Raimondi tiene, infatti, corsi di aggiornamento online rivolti ad insegnanti di strumento in Italia, Germania, Austria, UK, Stati Uniti, Emirati Arabi ed Australia interessati a rendere la loro didattica realmente inclusiva e rivolta a tutti e viene invitata regolarmente a partecipare come relatrice a convegni nazionali ed internazionali.

    A Morsasco si esibiranno come solisti ospiti Pietro Viola, 8 anni, violoncello e Giovanni Viola, violinista dodicenne, che ha iniziato il suo percorso a 3 anni presso lo studio di Voghera per poi continuare gli studi con la docente Xhiljola Kraja, già vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali; al pianoforte Simone Solerio. L’orchestra sarà diretta da Francesca Raimondi in una selezione di brani di autori vari tra cui Bach, Schumann, Paganini e Brahms.

    L’ingresso al concerto è gratuito. Per informazioni tel.3343769833;

     

     

     

     

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    8 Ottobre 2023
    Ora:
    15:00 - 17:00
    Prezzo:
    Gratuito
    • « “Vite in Giardino” storie di giardinieri e giardini con Fabrizio Pellegrino
    • Trading planetari. Cicli planetari, borse e mercati »

    Sponsor & Partner

    Sponsor & Partner
    Info
    • Info e prenotazioni
    • Come arrivare
    • Contatti
    • Newsletter
    • Privacy e Cookie Policy
    Contatti

    Associazione di promozione
    sociale e culturale Castello di Morsasco
    CF 90019400069
    Tel: +39 334 3769833
    Mail: castellodimorsasco@gmail.com

    Social
    Facebook
    Link

    Castello di Giarole (AL)
    Castello di Piovera (AL)
    Castello di Monastero Bormida (AT)
    Castello di Monticello d’Alba (CN)

    Photo credits: Massimiliano Camera, Andrea Chiesa, Marck Cooper, Angelo Durante, Loris Di Falco, Debora Garritani, Paolo Perrone, Fabio Polosa, Daniele Serra, Costanzo Cocuzza, Laura Ferrari, Fraintesa.
    Powered by: Net-Uno

    Iscriviti alla Newsletter


      Ho letto e acconsento l'informativa sulla privacy