• Storia
  • Famiglia
  • Visita
  • Sala d’incisione
  • Gallery
  • Falconeria
  • Agenda
  • News
  • La Permanente
  • Info e prenotazioni
  • Come arrivare
  • Organizza la tua visita
  • Contatti
  • Newsletter
  • Eventi aziendali e conferenze
  • Matrimoni e cerimonie
  • Il circuito

    Castello di Morsasco

    Castello di Morsasco

    Castello di Morsasco

    • il Castello
          • A pochi chilometri da Acqui Terme si erge maestoso il Castello di Morsasco

          • Famiglia
          • Storia
          • Visita
          • Sala d’incisione
          • Falconeria
          • Gallery
    • Agenda
    • News
    • La permanente
    • Info pratiche
          • Il castello è visitabile in gran parte dell’anno ma è necessario prenotare.

          • Info e prenotazioni
          • Come arrivare
          • Organizza la tua visita
          • Contatti
          • Iscriviti alla Newsletter
    • Eventi e cerimonie
          • Organizza i tuoi eventi nella prestigiosa location del Castello di Morsasco

          • Eventi aziendali e conferenze
          • Matrimoni e cerimonie
    • Il circuito

    Per prenotazioni

    Mail: castellodimorsasco@gmail.com

    Tel: +39 334 376 98 33

    Acquista il biglietto

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Un Concerto Dedicato ai 450 Anni di Giorgio Vasari al Castello!

    Aprile 27 h 21:15 - 22:15

    • « Concerto jazz
    • Festival “Dalla Tecnica Alla Performance” al Castello di Morsasco »

    In occasione del 450° anniversario dalla morte di Giorgio Vasari, il Castello di Morsasco è lieto di presentare, sabato 27 aprile alle 21:15, un concerto esclusivo del Maestro Massimo Marchese. L’evento, intitolato “Le vite, viaggio musicale intorno a Vasari”, offre un’immersiva esperienza nella vita culturale del tempo di Vasari, proponendo una serata di intrattenimento musicale come si sarebbe potuta vivere nel Cinquecento.

    Giorgio Vasari, nativo di Arezzo nel 1511 e deceduto a Firenze nel 1574, è noto non solo come illustre pittore e architetto – autore dell’edificio degli Uffizi a Firenze – ma anche come il primo storico dell’arte. Nella sua fondamentale opera “Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architetti”, Vasari ha raccolto biografie di artisti di spicco dal Medioevo al suo tempo, fornendo una risorsa ancora vitale per la comprensione dell’arte dal Duecento al Cinquecento.

    Il Vasari, nella sua opera, cita anche la musica, elevandola al rango delle arti più nobili. Egli esalta la musica per la sua capacità di muovere l’animo umano e la sua influenza sulla società, descrivendola come una forza emozionale e un mezzo per creare bellezza e armonia. Tra i musici rinascimentali citati da Vasari ci sono Leonardo da Vinci e Michelangelo, rivelando come queste figure storiche fossero poliedriche nelle loro passioni e talenti.

    Massimo Marchese, acclamato a livello internazionale come uno dei più raffinati interpreti della sua generazione, porta al Castello di Morsasco il suo vasto repertorio. Con oltre 18 pubblicazioni discografiche e una carriera ricca di collaborazioni prestigiose, il Maestro ha affinato il suo talento sotto la guida di Jakob Lindberg al “Royal College of Music” di Londra, Paul O’Dette, Nigel North e Hopkinson Smith.

    L’ingresso al concerto è gratuito, offrendo a tutti gli appassionati di musica antica e storia dell’arte un’occasione imperdibile di ascoltare dal vivo le melodie che hanno accompagnato la vita dei grandi artisti del Rinascimento.

    Data e Luogo: Castello di Morsasco, sabato 27 aprile, ore 21:15

    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live

    Dettagli

    Data:
    Aprile 27
    Ora:
    21:15 - 22:15
    • « Concerto jazz
    • Festival “Dalla Tecnica Alla Performance” al Castello di Morsasco »

    Sponsor & Partner

    Sponsor & Partner
    Info
    • Info e prenotazioni
    • Come arrivare
    • Contatti
    • Newsletter
    • Privacy e Cookie Policy
    Contatti

    Associazione di promozione
    sociale e culturale Castello di Morsasco
    CF 90019400069
    Tel: +39 334 3769833
    Mail: castellodimorsasco@gmail.com

    Social
    Facebook
    Link

    Castello di Giarole (AL)
    Castello di Piovera (AL)
    Castello di Monastero Bormida (AT)
    Castello di Monticello d’Alba (CN)

    Photo credits: Massimiliano Camera, Andrea Chiesa, Marck Cooper, Angelo Durante, Loris Di Falco, Debora Garritani, Paolo Perrone, Fabio Polosa, Daniele Serra, Costanzo Cocuzza, Laura Ferrari, Fraintesa.
    Powered by: Net-Uno

    Iscriviti alla Newsletter


      Ho letto e acconsento l'informativa sulla privacy